
Archivio Blues
10° Edizione, giugno 2014
Programma Festival Blues
Rassegna internazionale di Musica&Letteratura
X EDIZIONE
PIACENZA – TRAVO (PC) 26/29 GIUGNO 2014
Giovedì 26 giugno 2014
Gio 26 giugno, ore 12:00
APERITIVO LETTERARIO
Libreria Feltrinelli, Piazza Cavalli, Piacenza (PC)
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino.
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con Gabriella Genisi, l'ironica creatrice di uno degli ispettori di polizia più intriganti che si siano mai visti: Lolita Lobosco. Verace donna del sud, Gabriella ha pubblicato una quadrilogia di romanzi per Sonzogno ed è direttore de “Il Libro Possibile”, bellissimo festival di Polignano Mare.
Musica live con Francesco Piu
Gio 26 giugno, ore 18:30
INCONTRO LETTERARIO
Libreria Feltrinelli, Piazza Cavalli, Piacenza (PC)
Il rosso e il nero.
La grande letteratura di lingua francese, tra sorrisi e tinte fosche.
Serge Quadruppani, brillante e ironico autore e traduttore (è la voce ufficiale di Andrea Camilleri per la Francia), racconterà la sua passione per la scrittura al giornalista Giorgio Lambri, esperto ed appassionato di cultura francese.
Musica live con Francesco Piu
Gio 26 giugno, ore 20:30
INCONTRO LETTERARIO
Palco Internazionale, Piazza Cavalli, Piacenza (PC)
Africa: punteggiatura ed accordi tra le dune del deserto
Con Aziz Chouaki, scrittore e sceneggiatore franco-algerino, autore di numerosi romanzi tra cui lo splendido, pluripremiato La stella di Algeri, la spietata analisi della genesi di un terrorista suicida. Conduce l'incontro la scrittrice e giornalista Ilaria Guidantoni.
Carrellata di tutti gli ospiti letterari presenti al festival 2014
Musica live con Francesco Piu & Pablo Leoni
Gio 26 giugno, ore 21:30
LIVE MUSIC
Palco Internazionale, Piazza Cavalli, Piacenza (PC)
Opening act:
"FRANCESCO PIU E PABLO LEONI" in concerto
Il bluesman sardo torna al festival per presentare il suo nuovo album, dopo due anni di assenza. Insieme a lui l'amico batterista Pablo Leoni.
"VIEUX FARKA TOURÉ trio (Mali)" in concerto
Figlio del più grande chitarrista africano Ali Farka Touré, Vieux ne ripercorre le tracce artistiche miscelando sonorità arcaiche a melodie più contemporanee.
Venerdì 27 giugno 2014
Ven 27 giugno, ore 12:00
APERITIVO LETTERARIO
Libreria Feltrinelli, Piazza Cavalli, Piacenza (PC)
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino.
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con William Ferris, scrittore americano esperto di storia del sud degli States, di folklore e di musica afroamericana e Joe Boyd, produttore musicale il cui nome richiama Pink Floyd, Nick Drake, Fairport Connection e molti altri.
Musica live con Elli de Mon
Ven 27 giugno, ore 18:00
INCONTRO LETTERARIO
Piscina Comunale, Travo (PC)
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con lo scrittore Nicola Gaeta: uno sguardo d'autore sui grandi luoghi della musica di New York, tra jazz, blues e mondanità.
Ven 27 giugno, ore 18:30
INCONTRO LETTERARIO
Piscina comunale, Travo (PC)
Noir metropolitano
Con Gianni Biondillo, il Nero Wolf di Quartoggiaro. Architetto e romanziere. Musicista e attivista per la crescita dell’Africa. Cittadino di Quartoggiaro e cittadino del mondo. Il vulcanico Gianni Biondillo si racconta.
Musica live con Spencer Bohren
Ven 27 giugno, ore 20:30
INCONTRO LETTERARIO
Piazza Trento, Travo (PC)
La strage di Utoya - Ai confini della follia
Con Luca Mariani, giornalista e scrittore, autore de Il Silenzio sugli Innocenti, uno studio sulle stragi di Oslo e Utoya e sul troppo repentino silenzio dei mezzi di informazione internazionali. Øyvind Strømmen, giornalista norvegese, ha seguito intimamente la vicenda e ce ne può fornire un’analisi al tempo stesso razionale e appassionata; insieme a lui, lo scrittore -suo connazionale- Oliver Moystad; conduce l'incontro Andrea Ferrari, studioso di letteratura e cultura nordica.
Musica live con: Spencer Bohren
Ven 27 giugno, ore 21:30
LIVE MUSIC
Piazza Trento, Travo (PC)
Opening act:
"SPENCER BOHREN (USA)" in concerto
One man band New Orleans style, Spencer arriva dalla Lousiana con un carico di strumenti e di storie che raccontano tutte le anime e le voci della musica tradizionale americana.
"IAN SIEGAL QUARTET (UK)" in concerto
La sua chitarra slide sembra arrivare direttamente dal Delta del Mississippi, invece che dall'Inghilterra. Vincitore per tre anni consecutivi del British Blues Award, Ian Siegal è un chitarrista portentoso che nel live da il meglio di sé: sudore, passione ed una capacità di giocare col pubblico tipica dei pionieri del blues.
Sabato 28 giugno 2014
Sab 28 giugno, ore 12:00
APERITIVO LETTERARIO
Libreria Feltrinelli, Piazza Cavalli, Piacenza (PC)
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino.
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con Guido Mattioni, giornalista e scrittore: il suo romanzo d'esordio, Ascoltavo le Maree, è diventato un caso editoriale in pochissimi mesi.
Musica live con Francesco Garolfi Duo
Sab 28 giugno, ore 18:00
INCONTRO LETTERARIO
Piscina Comunale, Travo (PC)
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con lo scrittore Pietro Gandolfi: una voce piacentina tra echi di Stephen King e Joe R. Lansdale.
Sab 28 giugno, ore 18:30
INCONTRO LETTERARIO
Piscina Comunale, Travo (PC)
Latitudini lontane
Con Stefano Tura, giornalista corrispondere RAI da Londra, dopo anni passati nelle zone di guerra, si è dedicato alla letteratura, pubblicando romanzi thriller e noir.
Presenta: Maurizio Matrone.
Musica live con Francesco Garolfi Duo
Sab 28 giugno, ore 20:30
INCONTRO LETTERARIO
Piazza Trento, Travo (PC)
Dove nasce la passione
Con William Ferris e Joe Boyd, produttore e discografico, a lui sono legate le storie dei Pink Floyd, Nick Drake e tanti altri mostri sacri del rock mondiale; aneddoti e storie di vita e di musica, con due personaggi che la musica l’hanno respirata a pieni polmoni.
Conduce l'incontro la giornalista e scrittrice Eleonora Bagarotti.
Musica Live con Francesco Garolfi Duo
Sab 28 giugno, ore 21:30
LIVE MUSIC
Piazza Trento, Travo (PC)
Opening act:
"FRANCESCO GAROLFI DUO (IT)" in concerto
Il musicista milanese, dopo i trascorsi con Cristina Donà e con i Chicken Mambo, presenta il suo nuovo progetto musicale, un viaggio tra pezzi classici ed ottime prove da autore.
"NINE BELOW ZERO (UK)" in concerto
Storico gruppo inglese, da oltre 35 anni in giro per il mondo per esportare un mix esplosivo di rock e blues. Esponenti d'eccellenza del Brit Blues, stanno affrontando quest'anno di celebrazioni con un tour mondiale.
Domenica 29 giugno 2014
Dom 29 giugno, ore 12:00
APERITIVO LETTERARIO
Libreria Feltrinelli, Piazza Cavalli, Piacenza (PC)
Beviamoci un buon libro, parliamo di un buon vino.
Incontro organizzato in collaborazione con Libreria Feltrinelli, accompagnato da una degustazione di vini piacentini.
Seba Pezzani scambierà quattro chiacchiere con Valerio Varesi, autore di una ventina di gialli e polizieschi, e creatore del Commissario Soneri, personaggio che ha intrapreso la strada della TV con la serie “Nebbie e Delitti”.
Musica live con Davide Speranza Trio
Dom 29 giugno, ore 18:30
INCONTRO LETTERARIO
Piscina Comunale, Travo (PC)
Una vita per la libertà
Con Laurence McKeown, scrittore-sceneggiatore dell'Irlanda del Nord, attivista per la causa repubblicana, è stato rinchiuso nel famigerato Maze per oltre sedici anni ed ha partecipato per settanta lunghissimi giorni allo sciopero della fame indetto da Bobby Sands, morto dopo 66 giorni.
Conduce l'incontro il giornalista Stefano Tura.
Musica live con Super Chikan
Dom 29 giugno, ore 20:30
INCONTRO LETTERARIO
Piazza Trento, Travo (PC)
E lei se ne andrà? - Disagio mentale o disagio della normalità?
Con Manlio Talamo, Gloria Gaetano, Annacarla Valeriano e Luca Sammicheli. Conduce l'incontro Mauro Molinaroli. Un incontro incentrato sulla lotta allo stigma nei confronti della malattia mentale, perchè, nonostante tutti i passi in avanti compiuti negli ultimi decenni, il cammino da compiere è ancora molto lungo.
Musica live con: Super Chikan e Davide Speranza Trio
Dom 29 giugno, ore 21:30
LIVE MUSIC
Piazza Trento, Travo (PC)
Opening act:
"SUPER-CHIKAN & DAVIDE SPERANZA (USA & IT)" in concerto
Uno dei musicisti di Delta Blues più originali della sua generazione: Super Chikan e le sue strambe chitarre si divideranno il palco con l'armonicista Davide Speranza.
"ROYAL SOUTHERN BROTHERHOOD (USA)" in concerto
Cyril Naville , Mike Zito e Devon Allman: tre head liners che si sono incontrati in questo progetto artistico in cui si mescolano blues, rock, soul e funky, divenendo in poco tempo un fenomeno musicale con centinaia di live in tutto il mondo. Ad accompagnare lo strepitoso trio, Charlie Wooton al basso e Yonrico Scott alla batteria.
IN CASO DI CONCOMITANZA CON LE PARTITE DELLA NOSTRA NAZIONALE AI MONDIALI DI CALCIO, TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL VERRANNO ANTICIPATI DI UN'ORA E SI CONCLUDERANNO PRIMA DELL'INIZIO DELLE PARTITE, CHE VERRANNO PROIETTATE SUI DUE MAXISCHERMI ALLESTITI DI FIANCO AL PALCO.
BUON DIVERTIMENTO!!!
9° Edizione, giugno 2013
Programma Festival Blues
"Dal Mississippi al Po" 2013 - 9° edizione
dal 27 al 30 giugno
Giovedì 27 Giugno
Giov 27 Giugno, ore 20:15
Area esterna Palazzetto dello Sport di via IV novembre
IL GENIO DI WILLY DEVILLE
Una personalità forte, un artista intenso, un uomo contrastato. Chi era davvero Willy Deville, sotto l'abito di scena e i lustrini e lontano dalle luci dei riflettori? Ci aiuterà a capirlo Mauro Zambellini, il primo giornalista al mondo a decidere di dare alle stampe una biografia dello stravagante cantautore americano, scomparso prematuramente. Il collega Blue Bottazzi contribuirà a fare luce sulla sua avventurosa esistenza.
Blue Notes a cura di Max Prandi
TEXAS: STATO AMERICANO O MENTALE?
Stato solitario, gigante in bilico tra profondo Sud e Far West, oscuro luogo dell’anima. Una fucina di menti creative e stravaganti, tra blues, country & western e grezzo rock’n’roll, fuorilegge e immigrati clandestini. Chi meglio di Joe R. Lansdale, il cantore del Texas orientale, e Glenn Felts, titolare di La Kiva, uno dei locali più celebrati del Texas sudoccidentale, possono illuminarci in proposito? Agli antipodi di un unico sogno, sotto la sapiente guida di Luca Crovi.
Blue Notes a cura di Max Prandi
ore 21:30 concerto di apertura
"GREG IZOR & VINTAGE TRIO"
ore 22:00
"MALINA MOYE" in concerto
Venerdì 28 giugno 2013
Venerdì 28 Giugno, ore 20:15
Area esterna Palazzetto dello Sport di via IV novembre
NEL TORRIDO NORD
La gelida Scandinavia è davvero così fredda e asettica come noi italiani ce la siamo sempre immaginata? A giudicare dalle forti pulsioni che animano i personaggi dei romanzi di Thomas Enger, scrittore e musicista nativo di Oslo, c'è qualcosa di distorto in tale immagine. Andrea Ferrari ci accompagnerà sulle strade urbane di una Norvegia multietnica e moderna, violenta e rock.
Blue Notes a cura di Kasey Lansdale & Roldano Daverio
ore 21:30 concerto di apertura
"KASEY LANSDALE & RAB 4"
ore 22:00
"RITA ENGEDALEN" in concerto
Sabato 29 giugno 2013
Sab 29 Giugno, ore 20:15
Area esterna Palazzetto dello Sport di via IV novembre
RITRARRE IL ROCK E' POSSIBILE?
John Vignola, vecchia conoscenza del nostro festival, caposervizio della rivista “Il Mucchio Selvaggio” nonché curatore e presentatore dei programmi Twilight e Ritratti su Radio2 e collaboratore di “Vanity Fair”, è una delle figure più idonee a farlo. Una cavalcata sfrenata nella controversa storia del rock, tra ironia e profondità d’analisi, per approdare là dove il cervello non può e il cuore non basta.
LA CUPA NOTTE DI ALBIONE
Lupi mannari dalle pulsioni molto umane, cani dalle emozioni molto umane, indicibili violenze e straordinari slanci di generosità, per due grandi autori inglesi in un universo senza confini. C'è tanto blues e tanto rock nell'immaginario di Glen Duncan e Tim Willocks. I lupi mannari del primo sono rocker a tutti gli effetti e i cani e gli sbirri e i malviventi del secondo sono bluesmen dalle esistenze tormentate. Giuliano Pasini, caso editoriale sul web con il suo primo romanzo, farà esplodere la personalità tracimante di questi due personaggi vulcanici.
Blue Notes a cura di Linda Sutti
ore 21:30 concerto di apertura
"LINDA SUTTI TRIO"
ore 22:00
"EDOARDO BENNATO" in concerto
Domenica 30 giugno 2013
Domenica 30 Giugno, ore 20:15
Area esterna Palazzetto dello Sport di via IV novembre
PIETRO CONTRO PIETRO: NOTTE HORROR A PIACENZA
Tranquilli: non c’è rischio di essere sgozzati o sventrati da un manipolo di vampiri assetati di sangue, ma Pietro Gandolfi, scrittore e musicista piacentino, è una penna horror bicolore: nero e rosso. Pietro Corvi, a sua volta fine autore piacentino, ci aiuterà a conoscere un nuovo talento locale.
IL BUSCHIDO, VIA DELLA PACE O DELLA GUERRA?
Scrittura, arti marziali, Hollywood, noir. Sono questi gli ingredienti del cocktail strepitoso dei romanzi di Dale Furutani, un melange variegato come il suo DNA giapponese-hawaiano-californiano. Per chi ama il romanzo storico ma anche la scuola classica dell'hard boiled. Il romanziere piacentino d'adozione Maurizio Matrone scaverà nelle pieghe delle sue storie, facendosi dare una mano da due autori che le arti marziali le praticano ancor oggi: le vecchie conoscenze piacentine Joe R. Lansdale e Tim Willocks.
Blue Notes a cura di Egidio Juke Ingala
ore 21:30 concerto di apertura
"EGIDIO JUKE INGALA"
ore 22:00
"MORELAND & ARBUKLE" in concerto
Stand gastronomi aperti ogni sera a partire dalle 19:30
Per tutta la durata del festival, all'interno dell'area live sarà presente lo stand di
Fahrenheit 451, la libreria ufficiale di Dal Mississippi al Po
8° Edizione, giugno/luglio 2012
Programma Festival Blues
"Dal Mississippi al Po" 2012 - 8° edizione
dal 28 giugno al 1 luglio
Anteprima Festival mercoledì 27 Giugno
Mer 27 giugno, ore 20:30 - 23:30
ANTEPRIMA FESTIVAL - BREAK BLUES
Fuori programma al "Baciccia" - Via Dionigi Carli 7, Piacenza
Un piatto di pasta, un bicchiere di vino, un po’ di musica e due chiacchiere in serenità. Seba Pezzani introduce Beth Anne Franklin e Tom Franklin, due splendidi narratori dell’Alabama, sotto le note down home blues di voce, armonica e chitarra di Marco Pandolfi, che in formazione duo presenterà il suo fresco album Close the Bottle When You're Done. E per non farci mancare nulla, abbiamo deciso di fondere Mississippi e Po in un unico flusso di coscienza: Francesco Paladino e Maria Assunta Karini, autori dell'ottimo docufilm "Breack Blues" (concepito e girato a Piacenza, durante il nostro festival, nel 2011) lo presenteranno in anteprima al pubblico
Gio 28 giugno, ore 16:00 - 17:00
TRA LA VIA EMILIA E IL WEST
Fuori programma a "Palazzo Farnese" - Piazza Cittadella 29, Piacenza
Apertura della mostra fotografica insieme all’autore, Paolo Simonazzi e a Claudio Gavioli, scrittore del bel romanzo L’uomo solitario, diario di un viaggio paradiso-inferno e ritorno lungo la strada italiana che, forse più di ogni altra, porta con sé le suggestioni di un’America sognata e lontana. Con lo spettro di Johnny Cash a fare capolino tra le righe.
Musica live acustica a cura di Linda Sutti & UpperCuppers
Gio 28 giugno, ore 17:45 - 18:00
ARTISTI A NUDO
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Joe Louis Walker (USA) incontra il pubblico.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Gio 28 giugno, ore 18:00 - 19:00
WOODY IL RIBELLE
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
A cent’anni dalla nascita del più grande trovatore dell’era moderna, siamo felici e orgogliosi di presentare la splendida mostra fotografica dei Woody Guthrie Archives e di avere una delle massime autorità sul tema: lo studioso nonché musicista americano Will Kaufman, il cui ultimo libro mette in luce l’autentica indole radicale di Woody Guthrie.
Musica live acustica a cura di Will Kaufman
Gio 28 giugno, ore 21:30
SPAZIONE CONCERTI: TOM FRANKLIN PRESENTA "ABSOLUTELY LIVE"
Area esterna Palazzetto dello Sport, via IV novembre, Piacenza
"JOE LUIS WALKER feat. TODD SHARPVILLE" in concerto
Di certo uno dei più grandi blues elettrici in circolazione. Nativo di San Francisco e amico dell’immortale Mike Bloomfield, Walker ha diviso palco e sala di incisione con personaggi del calibro di B.B. King, Bonnie Raitt, Buddy Guy, Taj Mahal, Steve Cropper e molti altri ancora.
Ingresso gratuito
Ven 29 giugno, ore 11:30 - 12:30
AL BORDO DELLA STRADA
Fuori programma a "Palazzo Farnese" - Piazza Cittadella 29, Piacenza
Viaggio letterario-musicale-fotografico sulla Statale 9.
Vittorio Ferorelli e Matteo Sauli raccontano un’esperienza e una passione, accompagnati da Giancarlo terzi, un musicista in tono.
Musica live acustica a cura di Linda Sutti & UpperCuppers
Ven 29 giugno, ore 17:00 - 17:15
ARTISTI A NUDO
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Roland Tchakounté (Camerun) incontra il pubblico.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Ven 29 giugno, ore 17:15 - 18:00
FIUME NERO, FIUME CUPO
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
C’è chi in un fiume va a pesca di pesci siluro, chi di cadaveri, chi di petrolio, chi di speranze. C’è un universo di emozioni e di storie nello scorrere quotidiano di un corso d’acqua, che si tratti del Po, del Lambro o del Niger. Luca Crovi intervista Massimo Gardella, Andrea Villani e il collettivo di scrittura dei Kai Zen, tre ottimi esempi di narrativa “nostrana”.
Musica live acustica a cura di Daniele Franchi Trio
Ven 29 giugno, ore 18:00 - 19:00
MADRE AFRICA
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Gianni Biondillo, uno scrittore che d’Africa si intende parecchio per il suo impegno attivo nel dare aiuto a questo grande continente, a colloquio con John Baptist Onama, un africano trapiantato in italia con una grande storia da raccontare, una giornalista, come Anna Jannello, che di mal d’Africa soffre al punto da aver scritto un saggio su una delle musiche più affascinanti del continente, e una delegazione di Africa Mission, un’organizzazione benemerita che del sostegno al Continente Nero ha fatto la sua ragion d’essere. In fondo, le atmosfere che hanno tenuto a battesimo il nostro festival si abbeverano alla fonte universale della storia, quella che unisce Mississippi e Po a Nilo, Zambesi, Niger e via dicendo.
Musica live acustica a cura di Daniele Franchi Trio
Ven 29 giugno, ore 21:30
SPAZIONE CONCERTI: GIANNI BIONDILLO, ROLF LAPPERT E NADINE MONFILS PRESENTANO "ABSOLUTELY LIVE"
Area esterna Palazzetto dello Sport, via IV novembre, Piacenza
"ROLAND TCHAKOUNTE'" in concerto
Nativo del Camerun e residente in Francia, Tchakounté è l’emblema vivente dell’universalità della musica e della capacità dell’arte di rigenerarsi, partendo dalle sorgenti per poi in qualche modo farvi ritorno, come l’acqua che scorre dalla fonte al mare e che alla fonte si ritrova. Tchakounté ha scelto il percorso inverso rispetto ai grandi bluesman americani, innamorandosi di John Lee Hooker e riattraversando l’Atlantico per immergersi nelle torbide acque della musica africana.
Ingresso gratuito
Sab 30 giugno, ore 11:00 - 11:45
FOLKROCK
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
C’è una vera via italiana al rock? Un modo per non incappare nei rischi di trasformare in musichetta le buone intenzioni rock? Se c’è, Massimo Priviero ne è la testimonianza vivente. Non a caso, Little Steven, fido scudiero di Bruce Springsteen, ne ha personalmente prodotto uno degli album più riusciti. John Vignola, critico musicale e fine penna, chiacchiera con lui della sua ultima fatica discografica, “Folkrock”, insieme all’intenso violinista Michele Gazich. Perché nella parola folkrock c’è tutto quello che ci deve essere.
Sab 30 giugno, ore 11:45 - 12:30
RITRATTO DI LUCIO DALLA
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
John Vignola, critico musicale e scrittore, ci fornisce un quadro genuino di un uomo e di un artista che è stato tra i primi a imboccare la strada aperta dalla grande tradizione afroamericana. Dalle osterie bolognesi insieme alle jazz band giovanili, ai palcoscenici internazionali più prestigiosi.
Musica live acustica a cura di Massimo Priviero e Michele Gazich
Sab 30 giugno, ore 16:00 - 17:00
SPORCO MONDO
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Quando un giornalista si accorge che scrivere romanzi è più divertente che scrivere articoli per un quotidiano, tornare indietro è difficile. Ma sempre di scrittura si tratta. Ben lo sa il “nostro” Maurizio Matrone, che ha scoperto che scrivere romanzi era più divertente che redigere verbali di polizia. È lui, dunque, l’interlocutore più indicato per due noiristi intensi come Carlos Salem e Dominique Sylvain, le cui storie pungono il cuore.
Musica live acustica a cura di Acoustic Railroad
Sab 30 giugno, ore 17:00 - 17:15
ARTISTI A NUDO
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Alain Apaloo (Togo) incontra il pubblico.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Sab 30 giugno, ore 17:15 - 18:00
MEGLIO UN PALLONE O UNA STRATOCASTER?
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Cosa ci azzecca il presidente di una squadra di calcio di Serie A con la musica americana? Cercherà di spiegarcelo Seba Pezzani, uomo di sport e profondo conoscitore della cultura americana, a colloquio con Massimo Cellino, vulcanico imprenditore e dirigente sportivo che ha imboccato senza esitazioni la strada della cultura popolare. Quando la musica fa la differenza. Tra Jimi Hendrix, Gigi Riva, Miami e Cagliari.
Sab 30 giugno, ore 18:00 - 19:00
RAPINATORI E AVVOLTOI
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
C’è un filo rosso che lega la scrittura della fascinosa provincia americana: lunghe strade dritte, stazioni di servizio isolate, campi di mais o di cotone, bourbon, cappellacci e stivali, radio FM a tutto volume, pupe, amori impossibili, voglia di riscatto, fucili a pompa e lampeggianti della polizia. Già, anche qualche cadavere che salta fuori dalla boscaglia. Paolo Colagrande ne parla insieme ai due narratori americani DOC, il texano Christopher Cook e il romanziere dell’Alabama Thomas Franklin.
Musica live acustica a cura di Acoustic Railroad
Sab 30 giugno, ore 21:30
SPAZIONE CONCERTI: DOMENIQUE SYLAVAIN, CHRISTOPHER COOK e CARLOS SALEM
PRESENTANO "ABSOLUTELY LIVE" - DOPPIO CONCERTO
Area esterna Palazzetto dello Sport, via IV novembre, Piacenza
"MASSIMO PRIVIERO" e "MICHELE GAZICH" inconcerto
"ALAIN APALOO APT3" in concerto
Nativo del Togo e residente in Danimarca, Apaloo, come molti musicisti africani, ha iniziato ad apprendere i primi rudimenti sulle percussioni, tratto che tuttora rende particolarmente personale il suo approccio alla chitarra. Ancora una volta, dunque, è il blues a fare da ponte fra tre continenti.
Ingresso gratuito
Dom 1 luglio, ore 11:00 - 11:30
IL MISTERO DEL LONDON EYE
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Un mistero: Salim è salito sulla London Eye, la grande ruota panoramica di Londra, e non ne è mai più sceso. Uno stano investigatore: Ted Spark, un ragazzino autistico che vede e ci fa vedere il mondo con occhi diversi. Una grande storia di Siobhan Dowd, grande scrittrice irlandese, scomparsa nel 2007, da scoprire tra letture e conversazioni. Premio Andersen 2012 "Miglior libro oltre i 12 anni".
Seba Pezzani incontra Sante Bandirali, editore e traduttore del libro.
Dom 1 luglio, ore 11:30 - 12:30
NUOTANDO VERSO CASA
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Un narratore italiano la cui prosa è più lirica di certe poesie a confronto con un elegantissimo narratore svizzero, ma cosmopolita, le cui pagine commuovono e intrigano. L’intensità delle emozioni e la musicalità delle parole in un romanzo dal fascino antico.
Seba Pezzani incontra Rolf Lappert.
Musica live acustica a cura di Mississippi Ways
Dom 1 luglio, ore 15:00 - 16:00
L'ALLIEVA
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Malgrado la giovane età, la messinese Alessia Gazzola non è più un’allieva, ma una realtà ormai consolidata del thriller forense. Medico legale e appassionata lettrice, ha fuso le sue due grandi passioni nel terzo amore: la scrittura. Qual è il suo segreto? Cercherà di scoprirlo Emiliano Raffo, giornalista e scrittore piacentino.
Dom 1 luglio, ore 16:00 - 17:00
IN VACANZA CON UN SERIAL KILLER
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Provate a immaginare di caricare su una vecchia roulotte cane, figli sfaccendati, moglie insoddisfatta e suocera petulante, ninfomane e sballata di erba e di imbattervi in uno spietato assassino in una stazione di servizio. Se lo fate con il sorriso sulle labbra, significa che potreste essere un personaggio di una storia stralunata di Nadine Monfils, scrittrice e cineasta di razza e fine umorista. Chi meglio di Giacomo Airoldi potrebbe tenerle testa?
Musica live acustica a cura di Lowlands
Dom 1 luglio, ore 17:00 - 17:15
ARTISTI A NUDO
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Popa Chubby (USA) incontra il pubblico.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Dom 1 luglio, ore 17:15 - 18:00
L'AMERICA SOTTO
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Una provocazione? Una denominazione geografica? Entrambe le cose, forse. Gli USA hanno talmente dominato l’immaginario globale da autodefinirsi America. Eppure di Americhe ce ne sono almeno due, se non migliaia. Il Cile appartiene geograficamente e storicamente all’America latina, ma la sua storia recente è legata a un certo imperialismo a stelle e strisce. Emilio Barbarani, diplomatico di grande esperienza, ricostruisce i primi anni di dolore (tanto) e speranza (poca) del golpe militare, anni da lui vissuti presso l’ambasciata italiana di Santiago.
Conduce: Seba Pezzani
Dom 1 luglio, ore 18:00 - 19:00
DIABOLICHE DONNE
Pubblico Passeggio, incrocio Corso Vittorio Emanuele II, Piacenza
Cosa c’entra un’ex-dottoressa ora scrittrice di thriller di successo con un festival di cultura americana? Tantissimo. Tess Gerritsen, una delle noiriste più popolari dei nostri giorni, non solo è a tutti gli effetti una cittadina statunitense, non solo ha alle spalle studi medici e antropologici, ma è pure una violinista. Non basta? Scrive anche bei libri. Se, poi, a presentarla al pubblico italiano è una delle esperte di medicina legale più brave anche con la penna come Alessia Gazzola, Kathy Reichs e Patricia Cornwell possono iniziare a tremare.
Musica live acustica a cura di Lowlands
Sab 30 giugno, ore 21:30
SPAZIONE CONCERTI: WILL KAUFMAN, BETH ANNE FRANKLIN E TOM FRANKLIN PRESENTANO "ABSOLUTELY LIVE"
Area esterna Palazzetto dello Sport, via IV novembre, Piacenza
"POPA CHUBBY "inconcerto
Se sulla copertina del primo CD, la sua casa discografica si è sentita in dovere di appiccicare un adesivo per spiegare che quello di Popa Chubby non era un disco di rap ma di rockblues al fulmicotone, oggi nessuno al mondo dubita delle sue intenzioni. Il newyorchese Popa Chubby è uno dei più autorevoli seguaci della musica resa grande da Jimi Hendrix, Cream, Stevie Ray Vaughan, Rory Gallagher, ecc. Sporco e grezzo come solo il buon rockblues sa essere.
Ingresso € 12,00
Gio 5 luglio, ore 20:30
DOPO FESTIVAL - A GATHERING BY THE RIVER
Circolo Canottieri Nino Bixio, Piacenza
Una serata in compagnia, tra scrittori e musicisti, per ricordare tutti insieme i più bei momenti del Festival appena concluso sulla bellissima terrazza affacciata sul Po del Circolo Canottieri Nino Bixio, che per l'occasione apre le porte a tutti.
Quattro chiacchiere ed un accompagnamento soft durante la cena, con lo swing del duo Veronica Sbergia & Red Wine Serenaders, e dopo cena la serata continua con l'annuale festa a base di musica dal vivo tutta da ballare che la Società Canottieri organizza per amici e soci.
Quale migliore arrivederci alla nona edizione?
Per informazioni e prenotazioni: 0523 335357, 0523 321332
A fare da cornice agli incontri letterari, sarà allestita la mostra itinerante dedicata a Woody Guthrie nel centenario dalla nascita Woody100, visitabile gratuitamente sul Pubblico Passeggio per i quattro giorni del festival.
Nelle locations del festival (nel pomeriggio sul Pubblico Passeggio ed in serata nell'Area Live) sarà presente una libreria tematica “a cielo aperto”. La selezione di libri sarà a cura della libreria piacentina Fahrenheit 451.
Nell'Area Live sarà presente il Mercatino della Solidarietà Piacentina, a cui parteciperanno le associazioni di volontariato della città.
A partire dalle ore 19.30 sarà possibile accedere all'Area Live di Via 4 Novembre, dove saranno allestiti stand gastronomici che si propongono come punto d'incontro culinario tra specialità della cucina piacentina ed americana.
I biglietti per il concerto di Popa Chubby potranno essere acquistati in prevendita presso Libreria Fahrenheit 451 e Alphaville. Saranno inoltre venduti per tutte le serate all'interno dell'area food, presso il Fedro Point.
BUON DIVERTIMENTO!
7° Edizione, giugno 2011
Programma Festival Blues
"Dal Mississippi al Po" 2011 - 7° edizione
dal 19 al 26 giugno
Piacenza, Milano, Salsomaggiore
Anteprima Festival domenica 19 Giugno
Dom 19 giugno, ore 18:20
ANTEPRIMA FESTIVAL
Piazza Libertà, Salsomaggiore Terme (PR)
Andrea Villani nel suo "Festival 18e20" presenta: Joe Lansdale e Paolo Colagrande.
Musica di Kasey Lansdale & N-Rose
Lun 20 giugno, ore 18:00
MOSTRA FOTOGRAFICA
Spazio Mostre di Palazzo Farnese - Piazza Cittadella 29, Piacenza
"JIM MORRISON - Diario fotografico" di Frank Lisciandro
Inaugurazione della mostra alla presenza dell'autore anche amico, biografo e coproduttore di Jim MorrisonEvento organizzato grazie alla preziosa collaborazione di Giuseppe Sterparelli.
Musica di Linda Sutti
Mer 22 giugno, ore 17:45 - 18:00
ANTEPRIMA FESTIVAL
Libreria FNAC di via Torino, Milano
Seba Pezzani modera una chiacchierata con alcuni ospiti del festival. Saranno presenti Joe R. Lansdale, Linwood Barclay, Frank Lisciandro, Lance Ledbetter, Anthony Neil Smith, R. J. Ellory, Tim Willocks, Peppe Lanzetta, Paolo Pasi e Marino Grandi.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Musica di Nerak Roth Patterson & Nerak Roth Patterson Jr
Gio 23 giugno, ore 17:00
PAOLO PASI E PEPPE LANZETTA
Piazza Duomo, Piacenza
Andrea Villani, autore e presentatore d'eccezione, stuzzica due artisti eclettici sul tema della creatività, tra il serio e il faceto.
Gio 23 giugno, ore 17:30
DUE CHIACCHIERE E UNA BIBITA GHIACCIATA
Piazza Duomo, Piacenza
Tony Washington e i suoi Gospel Singer, Watermelon Slim e Super Chikan si presentano al pubblico.
Gio 23 giugno, ore 18:00 - 19:30
IL NEMICO DELLA PORTA ACCANTO
Piazza Duomo, Piacenza
R. J. Ellory e Linwood Barclay ci parlano delle incognite che si nascondono nella quotidianità americana
Conduce l'incontro Sebastiano Triulzi
Musica di Nerak Roth Patterson
Gio 23 giugno, ore 21:00
SPAZIONE CONCERTI:
ANTONY NEIL SMITH E LANCE LEDBETTER PRESENTANO "SPIRITUAL & DELTA BLUES"
Teatro Municipale, via Giuseppe Verdi, Piacenza
"TONY WASHINGTON GOSPEL SINGER" in concerto
a seguire
"WATERMELON E SUPER CHIKAN" in concerto
Gio 23 giugno, ore 23:30
DOPO FESTIVAL: "UN PO' DI ELVIS"
BullOne Pub, via Atleti azzurri d'Italia, Piacenza
Joe Lansdale, uno dei più stimati scrittori americani, molto amato anche in Italia, incontra Simone Bedetti e Luca Bottura, giornalista, scrittore e umorista italiano.
Perché? Forse perché tutti condividono la passione per la battuta pronta e lo stare in compagnia, anche del pubblico, naturalmente!
Musica di Kasey Lansdale
Ven 24 giugno, ore 17:00
CON QUELLA FACCIA UN PO' COSI'
Piazza Duomo, Piacenza
Il talking blues di Andrea G. Pinketts, uno scrittore italianissimo con un nome che parla inglese.
Conduce l'incontro Andrea Villani
Musica di Francesco Piu e Davide Speranza
Ven 24 giugno, ore 17:45
DUE CHIACCHIERE E UNA BIBITA GHIACCIATA
Piazza Duomo, Piacenza
Rick Estrin e Andy J. Forest si presentano al pubblico
Ven 24 giugno, ore 21:30
SPAZIONE CONCERTI:
JOE R. LANSDALE E TIM WILLOKS PRESENTANO "BLUES HARP NIGHT"
Teatro Municipale, via Giuseppe Verdi, Piacenza
"ANDY J. FOREST BAND" in concerto
a seguire
"RICK ESTRIN & THE NIGHTCATS" in concerto
Gio 23 giugno, dalle ore 20:30
SIDE FESTIVAL
Caffè letterario "Baciccia", via Dionigi Carli 7. Piacenza
Ore 20:30
CENA BLUES con piatti tipici del Mississippi
Ore 21:30
HEWAS A FRIEND OF MINE
Seba Pezzanio presenta Riders on the Storm, autobiografia di John Densmore, in anteprima nazionale, lasciando che sia Frank Lisciandro a spiegare chi era veramente Jim Morrison, l'uomo, l'antieroe, il poeta, lontano dai falsi miti e dai lustrini dello star system.
Evento organizzato grazie alla preziosa collaborazione di Giuseppe Sterparelli
Ore 22:30
Live acustico di Francesco Piu e Davide Speranza
Ore 24:00
JAM SESSION E QUATTRO CHIACCHIERE
Dopo il concerto al Teatro Municipale, gli ospiti del festival si ritrovano al Baciccia.
Sab 25 giugno
"LA CITTADELLA DELLA MUSICA"
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
Un mondo di musica americana in una cornice storica dal forte impatto architettonico: accanto alla mostra di fotografie “rock” - "JIM MORRISON - Diario fotografico" di Frank Lisciandro, una piccola comunità musicale viva, con dischi, strumenti musicali, musicisti e appassionati.
Vinile che passione: oltre 50 m lineari di rarità per gli appassionati, collezionisti o semplici curiosi.
Stand di alcune delle marche di strumenti più prestigiose del blues e di fini liutai.
Honer, leader mondiale delle armoniche a bocca e inventore della mitica “blues harp”
Wilder Davoli, importatore, tra gli altri, delle leggendarie chitarre resofoniche National
Liuteria per Amore, il liutaio delle star, Roberto Fontanot, un uomo che ha un aneddoto per ogni chitarra e per ogni chitarrista del globo
Gabriele Corazza, una passione per la liuteria divenuta professione
Beltrami, se lo strumento non si chiamasse già fisarmonica, gli si potrebbe dare il nome di uno dei suoi artigiani più illustri
Saranno inoltre organizzati, a partre dalle ore 10:00, clinics con alcuni dei musicisti residenti il festival:
Nerak Roth Patterson - chitarra elettrica
Francesco Piu - lap steel
Davide Speranza, Andy J. Forest - armonica
Sab 25 giugno, ore 11:30
BLUES DI-VINO
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
L'aperitivo blues come non l'avete mai goduto.
Seba Pezzani fa quattro chiacchiere in libertà con Lance Ledbetter, deus ex-machina della Dust-to-Digital
Musica di Francesco Piu e Davide Speranza
Sab 25 giugno, ore 17:00
IL BLUES DEL DELTA
Piazza Duomo, Piacenza
Marino Grandi e Lance Ledbetter raccontano le radici della nostra musica attraverso il formidabile saggio di William Ferris, un caposaldo della letteratura blues, quest'anno reso disponibile al pubblico italiano grazie ad uno sforzo congiunto del nostro festivale dell'editore Postmedia.
Musica di Francesco Piu e Davide Speranza
Sab 25 giugno, ore 17:45
DUE CHIACCHIERE E UNA BIBITA GHIACCIATA
Piazza Duomo, Piacenza
Alvin Youngblood Hart e Nerak Roth Patterson si presentano al pubblico
Sab 25 giugno, ore 18:00 - 19:30
SCRITTURA E REDENZIONE
Piazza Duomo, Piacenza
Quando la scrittura diventa una cura contro le brutture del Mondo.
Giacomo Cavalcant (artista poliedrico), Michele Giuttari (Direzione Investigativa Antimafia e capo della Squadra Mobile di Firenze), David Monti (magistrato della procura di Firenze) a Alessi Micoli (criminologa).
Musica di Linda Sutti
Sab 25 giugno, ore 17:15 - 18:00
SPAZIONE CONCERTI:
LINWOOD BARKLAY E LANCE LEDBETTER PRESENTANO "THE GUITAR IS MY BLUES"
Teatro Municipale, via Giuseppe Verdi, Piacenza
"NERAK ROTH PATTERSON & NERAK ROTH PATTERSON Jr" in concerto
a seguire
"ALVIN YOUNGBLOOD HART TRIO" in concerto
Dom 26 giugno, ore 11:00
LA CITTADELLA DELLA MUSICA
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
Un mistero: Salim è salito sulla London Eye, la grande ruota panoramica di Londra, e non ne è mai più sceso. Uno stano investigatore: Ted Spark, un ragazzino autistico che vede e ci fa vedere il mondo con occhi diversi. Una grande storia di Siobhan Dowd, grande scrittrice irlandese, scomparsa nel 2007, da scoprire tra letture e conversazioni. Premio Andersen 2012 "Miglior libro oltre i 12 anni".
Seba Pezzani incontra Sante Bandirali, editore e traduttore del libro.
Dom 26 giugno, ore 11:30
GUERRE DI UOMINI, GUERRE DI RELIGIONI
Piazza Duomo, Piacenza
Ore 11:30
Tim Willoks e Massimo Carlotto in un magico incontro letterario anglo-italiano, per ricostruire un periodo di apsre lotte marinare.
Quando la storia si ripete... A fare da timoniaere a questa illuminante battaglia navale Beppe Sebaste
Musica di Andy J. Forest
Ore 17:00
Massimo Carlotto: un maestro del romanzo sociale italiano e un grande appassionato di blues. Presenta Matteo Strukul, giornalista e romanziere del Nordest che con Massimo Carlotto condivide i natali e la passione del raccontare.
Musica di Andy J. Forest
Ore 17:45
DUE CHIACCHIERE E UNA BIBITA GHIACCIATA
Sonny Landreth si presenta la pubblico
Ore 18:00 - 19:30
VENTI DI CAMBIAMENTO
Secoli di immobilismo del mondo arabo o cecità dell'Occidente?
I sussulti di libertà di una serie di paesi a noi vicini geograficamente e storicamente ci spingono ad interrogarci sui cambiamenti di questi mesi. Studiosi, scrittori e giornalisti della grande galassia islamica cercano di fornircene una chiave diversa. Ce ne parlano Ahmad Gianpiero Vincenzo, Amara Lakhous, Younis Tawfik insieme ad Antonella Viale.
Musica di Linda Sutti & Kasey Lansdale
Dom 26 giugno, ore 17:15 - 18:00
SPAZIONE CONCERTI: "UNA STAGIONE IRRIPETIBILE"
Teatro Municipale, via Giuseppe Verdi, Piacenza
A quarant'anni dalla scomparsa di Jim Morrison e dalla fine di un'epoca, Frank Lisciandro, Tim Willoks e Claudio Gargano illustrano le loro molteplici esperienze umane e artistiche insieme a John Vignola, conduttore d'eccezione.
Frank Lisciandroed Edorta Jimenez presentano:
"THE SLIDE MAN: SONNY LANDRETH QUARTET" in concerto
BUON DIVERTIMENTO!
6° Edizione, maggio 2010
Programma Festival Blues
"Dal Mississippi al Po" 2010 - 6° edizione
dal 18 al 23 maggio
Piacenza, Bobbio, Milano
Anteprime Festival 18 e 19 maggio
Mar 18 maggio, ore 18:00
ANTEPRIMA FESTIVAL
Libreria FNAC di via Torino, Milano
Luca Crovi presenta: Paolo Pasi, Elisabetta Bucciarelli, Peter Beagle, Tim Willocks, Stanley Péan, Anne Perry, Victor Gischler, Kevin Welch
Mer 19 maggio, ore 17:00
"SPAZIO ITALIA"
Piazza Duomo, Piacenza
Un bravo giornalista presenta un bravo scrittore, accompagnato da un bravo musicista: Paolo Pasi del TG3 si racconta tra una canzone e l’altra.
Mer 19 maggio, ore 18:00
"SPAZIO ITALIA"
Piazza Duomo, Piacenza
Zombi Blues, Voodoo Jazz. Gli spettri di una delle dittature più feroci del mondo, quella di Papa Doc e di suo figlio Baby Doc, aleggiano sul sereno Quebec. Stanley Péan, haitiano-canadese, ce ne parla insieme a Beppe Sebaste.
Giovedì 20 maggio
Gio 20 maggio, ore 10:00
PRENDI L'AMERICA E SCAPPA!
Chiostro di San Colombano, Bobbio (PC)
Incontro con Joe R. Lansdale, Victor Gischler, Tim Willocks, Stanley Péan
Musica di Harrison Kennedy, Kasey Lansdale
Gio 20 maggio, ore 17:00
SPAZIO ITALIA
Piazza Duomo, Piacenza
Fabrizio Poggi, il soffio del Blues che alita sul Po, a colloquio con Seba Pezzani.
Gio 20 maggio, ore 17:30
DUE CHIACCHIERE E UNA TAZZA DI TE'
Piazza Duomo, Piacenza
Kevin Welch si presenta al pubblico.
Gio 20 maggio, ore 18:00
SPAZIO ITALIA
Piazza Duomo, Piacenza
Anne Perry, un’amica del festival, è l’incontrastata maestra del giallo vittoriano. A farle da anfitriona un’altra amica del festival, nonché un’ottima interprete del romanzo storico di impianto noir, Patrizia Debicke van der Noot.
Gio 20 maggio, ore 18:30
SPAZIO ITALIA
Piazza Duomo, Piacenza
Cos’ha in comune l’ispettore francese Bruno con il mondo anglosassone? Anne Perry lo chiede a Martin Walker. Tra giornalisti politici e scrittori di noir, ci si intende.
Gio 20 maggio, ore 21:00
SPAZIO CONCERTI:
TIM WILLOCKS E PETER BEAGLE PRESENTANO I CONCERTI DELLA SERATA
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"KASEY LANSDALE & BAND" in concerto
a seguire
"KEVIN WELCH" in concerto
Venerdì 21 maggio
Ven 21 maggio, ore 11:30
SPAZIO ITALIA
Piazza Duomo, Piacenza
Sophia Walker: tra poesia e musica. Cosa c’è nel mezzo? Liriche al vetriolo e teatro.
Ven 21 maggio, ore 12:00
SPAZIO ITALIA
Piazza Duomo, Piacenza
Paolo Colagrande intervista Andrea Villani
Ven 21 maggio, ore 17:15
DUE CHIACCHIERE E UNA TAZZA DI TE'
Piazza Duomo, Piacenza
Harrison Kennedy si presenta al pubblico
Ven 21 maggio, ore 18:00
SCONTRO TRA TITANI
Piazza Duomo, Piacenza
Joe R. Lansdale mette Victor Gischler alle corde. Un match fra pesi massimi sudisti
Ven 21 maggio, ore 21:00
SPAZIO CONCERTI:
GREGORY DAVID ROBERTS E STANLEY PEAN PRESENTANO I CONCERTI DELLA SERATA
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"HARRISON KENNEDY SOLO" in concerto
Ven 21 maggio
EVENTI COLLATERALI
Ore 19:00
Società Canottieri Nino Bixio, via Nino Bixio 24, Piacenza
Joe Lansdale presenta Kasey Lansdale in concerto
Ore 21:30
Osteria del Sole, via Vittorio Veneto 15, Travo (PC)
Beppe Sebaste presenta Kevin Welch in concerto
Sabato 22 maggio
Sab 22 maggio, ore 10:45
Cortile Biblioteca Passerini-Landi, via Carducci 14, Piacenza
Ore 10:45
Fabrizio Canciani & Stefano Covri: Delitti e Canzoni
Ore 11:30
Luca Crovi intervista Donato Carrisi: un grande presentatore, un grande autore, un terribile assassino. Non si accettano… suggerimenti.
Sab 22 maggio, ore 17:00
DUE CHIACCHIERE E UNA TAZZA DI TE
Piazza Duomo, Piacenza
Guy Davis & Professor Louie si presentano al pubblico
Sab 22 maggio, ore 17:15
SPAZIO ITALIA
Piazza Duomo, Piacenza
Sulle rive del Mississippi. L’Old Man River culla di civiltà? A parlarne con Mario Maffi, uno dei massimi esperti italiani di cultura americana, è Seba Pezzani.
Sab 22 maggio, ore 18:15
SPAZIO ITALIA
Piazza Duomo, Piacenza
Fattaccio a Blackrock. Tim Willocks, dottore dell’anima, profondo conoscitore del “Fine ultimo della creazione”, intervista Kevin Power sui perché di un raccapricciante episodio di violenza tra adolescenti della Dublino bene.
Sab 22 maggio, ore 21:00
SPAZIO CONCERTI:
GREGORY DAVID ROBERTS E STANLEY PEAN PRESENTANO I CONCERTI DELLA SERATA
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"CHICKEN MAMBO" in concerto
"GUY DEVIS & PROFESSOR LOUIE" in concerto
Domenica 23 maggio
Dom 23 maggio, ore 11:00
SPAZIO ITALIA
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
Maurizio Matrone intervista Marina Visentin, bianca come la neve, noir come la notte.
Ore 12:00
Love Me: l’amore può essere totale, ma può non bastare. Una scrittrice del profondo come Elisabetta Bucciarelli intervista Gemma Weeks, scrittrice dell’amore e della morte.
Ore 17:00
DUE CHIACCHIERE E UNA TAZZA DI TE'
Ana Popovic si presenta al pubblico
Ore 17:15
Grazia Verasani: una penna che canta
Ore 18:00
Sebastiano Triulzi intervista Peter Beagle – Dagli unicorni al rock…
Ore 19:00GRAN FINALE con Andrea Villani che saluta pubblico e ospiti
Sab 22 maggio, ore 21:00
SPAZIO CONCERTI:
GEMMA WEEKS, ELISABETTA BUCCIARELLI E GRAZIA VERASANI PRESENTANO IL CONCERTO
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"ANA POPOVIC" in concerto
BUON DIVERTIMENTO!
5° Edizione, maggio 2009
Programma Festival Blues
"Dal Mississippi al Po" 2009 - 5° edizione
dal 14 al 17 maggio
Piacenza, Fidenza (PR), Genova, Milano
Musica gratuita, cultura gratuita, emozioni gratuite
(tutti gli eventi sono a ingresso libero, ad eccezione del concerto di sabato 16 maggio 2009)
Anteprime Festival 10, 11 e 13 maggio
Un festival che si rispetti deve avvicinare, non distanziare, pubblico e artisti. Ecco un antipasto succulento, dunque. Parole e musica.
I due ingredienti che, insieme all’anima, sono da sempre il piatto forte del Festival Blues di Piacenza “Dal Mississippi al Po”.
Dom 10 maggio, ore 13:00
DIRETTA RAI RADIO 2 - TUTTI I COLORI DEL GIALLO
Studi RAI di Corso Sempione, Milano
Luca Crovi conduce la diretta di "Tutti i Colori del Giallo" con alcuni ospiti del festival blues: Ashley Kahn, Anne Perry, David Liss, Michael Jecks, Tim Willocks, Joe Cottonwood, Olen Steinhauer, Serge Quadruppani.
Musica a cura di: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion, Kasey Lansdale & Francesco Piu
Dom 10 maggio, ore 17:30
ANTEPRIMA FESTIVAL
Libreria FNAC, via XX settembre, 46/R, Genova
Sergio Buonadonna presenta Anteprima Festival con Ashley Kahn, Anne Perry, David Liss, Michael Jecks, Tim Willocks, Joe Cottonwood, Olen Steinhauer, Serge Quadruppani.
Musica a cura di: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion, Kasey Lansdale & Francesco Piu
Dom 10 maggio, ore 21:30
"GENOVA BLUES" FABER IN BLUES
Banano Tsunami, Piazza delle Feste Expo, Porto Antico, Genova
Concerto di Francesco Piu & Davide Speranza, Folk's Wagon & Michela Cagnoni, Sara Lee Guthrie & Johnny Irion
Lun 11 maggio, ore 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli
"Famose patate e fumose panchine" Joe Cottonwood & Beppe Sebaste
Conducono l’incontro: Ronald Everett Capps & Paolo Cioni
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Lun 11 maggio, ore 18:00
ANTEPRIMA FESTIVAL
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
Luca Crovi presenta Anteprima Festival con Ronald Everett Capps, Ashley Kahn, James Grady, Anne Perry, David Liss, Michael Jecks, Tim Willocks, Joe Cottonwood, Olen Steinhauer, Serge Quadruppani, Beppe Sebaste
Momenti musicali acustici: Grayson Capps, Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion
Lun 11 maggio, ore 21:30
ANTEPRIMA FESTIVAL
Aula Magna ITIS, Piacenza
Proiezione: "Blind Willie’s Blues" di David Fulmer
Presenta: Marco Ballestracci
ore 23:00
Proiezione (prima assoluta fuori dagl USA): "Bad City Blues" di Michael Stevens
Alla presenza di Tim Willocks Autore della sceneggiatura e del romanzo da cui il film è stato tratto
Mar 12 maggio, ore 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli
“Intrighi e misteri per spiegare l’animo umano” con Serge Quadruppani & Olen Steinhauer
Conduce l'incontro Beppe Sebaste
Momenti musicali acustici: Kasey Lansdale & Dal Mississippi al Po Blues Band
Mar 12 maggio, ore 16:00
BLUES CAFÉ - CAFFÉ LETTERARIO
(Una tazza di tè, un velo di latte, un’ombra di mistero)
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli
"La notte che si bruciò il Jazz" - Storia del Naima, uno dei locali italiani più attivi negli ultimi trantanni, tra blues e jazz
Ernesto de Pascale fa quattro chiacchiere con Michele Minisci, direttore artistico dello storico locale
Momenti musicali acustici: Diego Cassani
Mar 12 maggio, ore 17:00
BLUES CAFÉ - CAFFÉ LETTERARIO
(Una tazza di tè, un velo di latte, un’ombra di mistero)
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli
Fabrizio Canciani & Stefano Covri presentano: “DELITTI E CANZONI. Il clima di collaborazione di una jam session trasferito su un foglio di carta. Una trentina di musicisti, attori, cabarettisti, giornalisti, cantautori, commediografi fornisce un ricordo, un racconto, una suggestione sul rapporto tra delitti e canzoni. Se questo non è blues...?”
Momenti musicali acustici: Fabrizio Canciani & Stefano Covri
Mar 12 maggio, ore 18:00
BLUES CAFÉ - CAFFÉ LETTERARIO
(Una tazza di tè, un velo di latte, un’ombra di mistero)
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli
“Braccobaldo is dead, ovvero storie grottesche di umani, televisivi e non, che hanno soppiantato i cartoni animati.”
Ernesto de Pascale presenta: Paolo Pasi
Momenti musicali acustici: Paolo Pasi
Mar 12 maggio, ore 21:00
PROIEZIONE
Aula Magna ITIS, Piacenza
"M For Mississippi" di Jeff Konkel & Roger Stolle. Alla presenza di Jeff Konkel (regista, autore e produttore)
Presentano: Marino Grandi & Ferdinando Vighi
Mer 13 maggio, ore 11:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli
"Robert Jhonson: parole che graffiano come artigili e accarezzano come piume"
Jeff Konkel ce ne parla insieme a Luigi Monge, autore di un interessante saggio sui testi del misterioso maestro del Mississippi
Momenti musicali acustici: Francesco Piu
Mer 13 maggio, ore 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Gan Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli
“Sottotrama noir e sottotrama blues. Quello che percorre il noir americano è un filo rosso solo di sangue?”
James Grady & David Liss
Conducono l’incontro: Joe R. Lansdale & John Vignola
Momenti musicali acustici: Kasey Lansdale & Francesco Piu
Mer 13 maggio, ore 13:30
ANTEPRIMA FESTIVAL
Libreria Mondadori, via Berenini 74, Fidenza (PR)
John Vignola presenta: ANTEPRIMA FESTIVAL (Spuntino... d’autore!)
Joe R. Lansdale, Ronald Everett Capps, Will Kaufman, Ashley Kahn, James Grady, Anne Perry, David Liss, Michael Jecks, Tim Willocks, Joe Cottonwood, Olen Steinhauer, Serge Quadruppani, Jeff Konkel
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Mer 13 maggio, ore 17:00
PASSO LENTO
Palazza della Provincia, Sala Consigliare, via Garibaldi 50, Piacenza
Andrea Villani & Flavio Ferri presentano: “Passo Lento – Un reading dall’indolenza blues”
Mer 13 maggio, ore 17:00
KIND OF BLUES
Palazza della Provincia, Sala Consigliare, via Garibaldi 50, Piacenza
Ashley Kahn presenta: “Kind of blue: Il blues nella musica di Miles Davis, uno dei maestri del jazz, nel cinquantenario della pubblicazione”
Momenti musicali acustici: Gianni Satta duo
Mer 13 maggio, ore 21:30
PROIEZIONE
Aula Magna ITIS, Piacenza
"Once we Were Children" di Chiara Stangalino ed Erminio Perocco.
Alla presenza di Chiara Stangalino narratrice, Erminio Perocco regista, Albertina La Rocca produttrice, Walter Marocchi montatore e curatore della colonna sonora
Presenta: Joe R. Lansdale
Momenti musicali acustici: Walter Marocchi e Fabrizio Mocata
Giovedì 14 maggio
Gio 14 maggio, ore 09:30
BLUES SCHOOL - A SCUOLA DI BLUES
Chiostro di San Colombano, Bobbio (PC)
“UNA VALLE NELLA STORIA”
Nella Val Trebbia acqua e storia scorrono senza soluzione di continuità. Proprio come un vecchio blues. Quale miglior apertura di un incontro con grandi autori di romanzi storici e con la musica dell’anima? Le doti di comunicativa che li contraddistinguono creeranno un legame magico con gli studenti della valle. Un momento alto in un mondo sempre meno interessato alla cultura.
Tim Willocks, James Grady, Michael Jecks, Patrizia Debicke van der Noot, Anne Perry, Ketty Magni
Conducono l’incontro: Ben Pastor e Gaetano Rizzuto
Momenti musicali acustici: Kasey Lansdale & Dal Mississippi al Po Blues Band
Gio 14 maggio, ore 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Piazza Duomo, Bobbio (PC)
“Castelli, cavalieri, corti, ma, soprattutto... foschi misteri”
Michael Jecks
Conducono l’incontro: Anne Perry & Ben Pastor
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Gio 14 maggio, ore 15:00
"I WANNA RIOT"
Rolling Stones Pub, Piazza San Francesco, Bobbio (PC)
La forza delle radici nel dirompente punk dei Clash
Ce ne parla Luca Frazzi insieme ad Eleonora Bagarotti
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Gio 14 maggio, ore 16:00
"MUSICOTERAPIA"
Rolling Stones Pub, Piazza San Francesco, Bobbio (PC)
Conversazione sulla musicoterapia
Punto dincontro tra Omeofest e Festival Blues
Momenti musicali acustici: Kasey Lansdale & Dal Mississippi al Po Blues Band
Gio 14 maggio, ore 17:15
STRIPPED - ARTISTI A NUDO
Rolling Stones Pub, Piazza San Francesco, Bobbio (PC)
Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion (USA), Kasey Lansdale (USA) & Dal Mississippi al Po Blues Band e Grayson Capps (USA) incontrano giornalisti ed appassionati.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Gio 14 maggio, ore 17:15
BLUES CAFÉ - CAFFÈ LETTERARIO
(Una tazza di tè, un velo di latte, un’ombra di mistero)
Rolling Stones Pub, Piazza San Francesco, Bobbio (PC)
“La forza delle parole, l’intensità della musica, il fascino della storia”
Ronald Everett Capps, Ashley Kahn, Tim Willocks, Will Kaufman, David Fulmer, Joe Cottonwood, James Grady, Jeff Konkel, Nora Guthrie
Conduce l’incontro: Flavio Isernia
Momenti musicali acustici: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion, Kasey Lansdale & Dal Mississippi al Po Blues Band, Grayson Capps
Gio 14 maggio, ore 21:15
A 15 MINUTE CHAT - 15 MINUTI DI PAROLE
Piazza duomo, Bobbio
Con Nora Guthrie, Will Kaufman, Tim Willocks, Ronald Everett Capps
Gio 14 maggio, ore 21:30
CONCERTI
Piazza duomo, Bobbio
"SARAH LEE GUTHRIE & JOHNNY IRION" in concerto
special guest
"KASEY LANSDALE - GRAYSON CAPPS"
due ore e quarantacinque minuti di spettacolo!
Venerdì 15 maggio
Ven 15 maggio, ore 09:30
BLUES SCHOOL - A SCUOLA DI BLUES
Auditorium Sant'Ilario, via Garibaldi 17, Piacenza
Il blues non si insegna, si vive. E allora perché una lezione di blues? Per capire che il blues è un’emozione, uno stato d’animo universale. Gli schiavi africani hanno espresso la loro nostalgia per la terra da cui erano stati strappati e ne è nato il blues. Ma le emozioni sono un patrimonio di tutti ed è per questo che la musica dei neri ha avuto un forte impatto sulle società di mezzo mondo. Parliamo di emozioni con professori speciali. Chi non ha molta voglia di andare a scuola, si dovrà ricredere!
Nora Guthrie, Michael Jecks, Ashley Kahn, Ronald Everett Capps, Joe Cottonwood, Jeffery Deaver, Anne Perry, David Liss, Joe R. Lansdale, James Grady, Ildefonso Falcones De Sierra
Conduce l’incontro: Vittorio Macioce
Momenti musicali acustici: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion
Ven 15 maggio, ore 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Gran Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
“Storyville: il fascino di New Orleans, ieri e oggi”
Tim Willocks & David Fulmer
Conduce l’incontro: Fabrizio Poggi
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Ven 15 maggio, ore 14:30
"RADIO SHOCK"
Gran Caffè Ranuccio, Palazzo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
Tutte le voci del... Giallo!
Ven 15 maggio, ore 15:00
LEZIONE IN MUSICA
Palazzo della Provincia, Sala consigliare, via Garibaldi 50, Piacenza
“All You Jim Crow Fascists!” Woody Guthrie’s Freedom Songs
Will Kaufman presenta una lezione in musica sulla produzione antirazzista di Woody Guthrie.
Alla presenza di Nora Guthrie
Ven 15 maggio, ore 17:00
STRIPPED - ARTISTI A NUDO
Palazzo della Provincia, Sala consigliare, via Garibaldi 50, Piacenza
Keith Dunn (USA) incontra giornalisti ed appassionati.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Ven 15 maggio, ore 17:15
JOHNNY CASH
Palazzo della Provincia, Sala consigliare, via Garibaldi 50, Piacenza
“Johnny Cash Live at Folsom Prison” di Bestor Cram
Alla presenza di Bestor Cram (regista)
Presenta: Francesco Conversano
Ven 15 maggio, ore 18:00
SCONTRO TRA TITANI
Piazza Duomo, Piacenza
Joe R. Lansdale mette Victor Gischler alle corde. Un match fra pesi massimi sudisti
Ven 15 maggio, ore 21:15
A 15 MINUTE CHAT - 15 MINUTI DI PAROLE
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
Con David Fulmer, Bestor Cram, Jeff Konkel, Joe Cottonwood
Ven 15 maggio, ore 21:30
CONCERTO
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"KEITH DUNN and GUITAR RAY & THE GAMBLERS" in concerto
Ven 15 maggio, ore 23:30
DOPO FESTIVAL
Zanzibar, via Casseri 20, Piacenza
"In the wee wee hours"
“Blues DJ Set” con Hobo News & Captain Trip
Ven 15 maggio
EVENTI COLLATERALI
Ore 19:30
APERITIVO BLUES
Società Canottieri Nino Bixio 1883, via Nino Bixio 24, Piacenza
Momenti musicali acustici: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion
Per prenotazioni e informazioni: 0523 335357 - 0523 321332
Ore 19:30
APERITIVO E CENA BLUES
Ristorante Casabella, Casabella di Ziano (PC)
Aperitivo con Tim Willocks & Fabrizio Poggi
Momenti musicali acustici: Fabrizio Poggi Trio
Per prenotazioni e informazioni: 0523 862840
Ore 21:00
Osteria del Sole, via Vittorio Veneto 15, Travo (PC)
Momenti musicali artistici: Francesco Piu e Davide Speranza
Per prenotazioni e informazioni: 0523 950102
Sabato 16 maggio
Sab 16 maggio, ore 11:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
“La Cattedrale del Mare” - Ildefonso Falcones De Sierra
Conduce l’incontro: Patrizia Debicke van der Noot
Momenti musicali acustici: Roberto Formignani & Lorenzo Pieragnoli
Sab 16 maggio, ore 12:00
“SCRIVERE COME ARTE O COME MESTIERE?”
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
Tecla Dozio lo chiede al maestro americano del brivido, Jeffery Deaver
Momenti musicali acustici: Francesco Piu e Davide Speranza
Sab 16 maggio, ore 14:30
“RADIO SHOCK”
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
Tutte le voci del... Giallo!
Sab 16 maggio, ore 15:00
ALL'0MBRA DEL MITO
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
ALL’OMBRA DEL MITO – Come si vive all’ombra di una personalità traboccante come quella di Woody Guthrie, il più grande menestrello della storia americana?
Ce ne parla sua figlia, Nora Guthrie, insieme a Eleonora Bagarotti
Special guest: Jeffery Deaver, Joe R. Lansdale, James Grady, Tim Willocks, Ashley Kahn
Momenti musicali acustici: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion e Will Kaufman
Sab 16 maggio, ore 17:15
STRIPPED - ARTISTI A NUDO
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
Charlie Musselwhite (USA) incontra giornalisti ed appassionati.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Sab 16 maggio, ore 17:45
BLUES CAFÉ - CAFFÈ LETTERARIO
(Una tazza di tè, un velo di latte, un’ombra di mistero)
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
“Amori, delitti, passioni, gioie, tristezze. Un campionario di umanità. Un mondo… di blues”
Ronald Everett Capps, Joe Cottonwood, Jeffery Deaver, David Liss, David Fulmer, Ildefonso Falcones, Bestor Cram, Jeff Konkel, Dominque Manotti
Conducono l’incontro: Valerio Varesi e Girolamo Laquaniti
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Sab 16 maggio, ore 21:15
A 15 MINUTE CHAT - 15 MINUTI DI PAROLE
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
Con James Grady, Jeffery Deaver, Ashley Kahn, Tim Willocks
Sab 16 maggio, ore 21:30
CONCERTO
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"CHARLIE MUSSELWHITE" in concerto (Posto unico, € 20,00)
In caso di maltempo il concerto si terrà c/o il "Teatro President", Via Manfredi 30 Piacenza
Domenica 17 maggio
Dom 17 maggio, ore 10:30
STUDENT ON A STAGE
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"Student on a stage" - Battle of the Bands, III° edition
"Palco studentesco" – Concorso musicale III° edizione
Per avvicinare i giovani al blues e coinvolgerli nel festival, niente di meglio di un concorso musicale a premi. Le band studentesche formate da studenti degli Istituti di Scuola Superiore di tutta la regione si esibiscono in brani editi e inediti, per conquistare la giuria tecnica di musicisti e giornalisti e aggiudicarsi i premi in palio. Il concorso è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale AIRBAG/29100.it
Dom 17 maggio, ore 11:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
“Io Ti Perdono” Elisabetta Bucciarelli
Conduce l’incontro: Francesca Mazzucato
Momenti musicali acustici: Francesco Piu
“Una Scrittrice Scomoda” Dominique Manotti
Conducono l’incontro: Elisabetta Bucciarelli & Paola Pioppi
Momenti musicali acustici: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion
Dom 17 maggio, ore 17:15
STRIPPED- ARTISTI A NUDO
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
Joyce E. Yuille (USA) e Mike Sponza incontrano giornalisti ed appassionati.
Conduce l’incontro: Seba Pezzani
Dom 17 maggio, ore 17:45
BLUES CAFÉ - CAFFÈ LETTERARIO
(Una tazza di tè, un velo di latte, un'ombra di mistero)
Gran Caffè Ranuccio, Palazo Mercanti, Piazza Cavalli, Piacenza
“Alle signore piace il nero”
Nicoletta Vallorani, Grazia Verasani, Elisabetta Bucciarelli, Barbara Garlaschelli.
Special guests: Anne Perry, Domenique Manotti, Francesca Mazzucato e Patrizia Debicke van der Noot
Conducono l’incontro: Ben Pastor & Alessandro Berselli
Momenti musicali acustici: Sarah Lee Guthrie & Johnny Irion
Dom 17 maggio, ore 21:15
STUDENT ON STAGE
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"Student on stage: The winner of the battle of the bands"
Palco studentesco: I vincitori del concorso
Cerimonia di premiazione delle prime tre band classificate alla III° edizione del concorso musicale “Palco Studentesco”
Dom 17 maggio, ore 21:15
A 15 MINUTE CHAT - 15 MINUTI DI PAROLE
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
Con Nicoletta Vallorani, Grazia Verasani, Elisabetta Bucciarelli, Barbara Garlaschelli
Dom 17 maggio, ore 21:30
"A WOMAN IN BLUES"
Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza
"JOYCE E. YUILLE E MIKE SPONZA" in concerto
In caso di maltempo il concerto si terrà c/o il "Teatro President", Via Manfredi 30 Piacenza
I libri degli autori che partecipano al festival saranno disponibili durante gli eventi e alla "Libreria Coop", la libreria ufficiale del Festival Blues 2009, presso Ipercoop Montale
BUON DIVERTIMENTO!!
4° Edizione, maggio 2008
Programma Festival Blues
“Dal Mississippi al Po” 2008 – IV edizione
dal 15 al 18 maggio
Musica gratuita, cultura gratuita, emozioni gratuite
(tutti i concerti sono ad ingresso libero ad eccezione del concerto di sabato 17 maggio 2008)
Anteprima martedì 13 maggio 2008
Mar 13 - ORE 18:30
ANTEPRIMA FESTIVAL
Milano, Libreria Feltrinelli, P.zza Piemonte n. 2
Un festival che si rispetti deve avvicinare, non distanziare, pubblico e artisti. Ecco un antipasto succulento, dunque. Parole e musica. I due ingredienti che, insieme all’anima, saranno il piatto forte di questa edizione del Festival Blues Piacenza “Dal Mississippi al Po”.
Luca Crovi presenta: Joe R. Lansdale, Ronald Everett Capps & Grayson Capps, James Sallis, Anne Perry
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Anteprima mercoledì 14 maggio 2008
Mer 14 - ORE 18:00
STUZZICHINI, PAROLE & SUONI
Fidenza, Caffè letterario Primo Piano
c/o Libreria Mondadori, Via Berenini, 74
Un incontro simpatico in provincia di Parma, un aperitivo con dedica, con la partecipazione di Joe R. Lansdale & Kasey Lansdale, Ronald Everett Capps & Grayson Capps, James Sallis, Anne Perry, Peter Tremayne.
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Giovedì 15 maggio 2008
Giov 15 - ORE 09:30
A SCUOLA DI BLUES: "UNA VALLE NELLA STORIA"
Bobbio, Chiostro dell'Abbazia di San Colombano
Nella Val Trebbia acqua e storia scorrono senza soluzione di continuità. Proprio come un vecchio blues. Quale miglior apertura di un incontro con tre grandi autori di romanzi storici e con la musica dell’anima? Le doti di comunicativa che li contraddistinguono creeranno un legame magico con gli studenti della valle. Un momento alto in un mondo sempre meno interessato alla cultura, con Peter Tremayne a fare da trave portante dell’incontro, forte di una passione per il mondo celtico che lo ha portato molto tempo fa a scoprire sui libri questo formidabile borgo.
Gioia Giudici presenta: Anne Perry, Ben Pastor, Peter Tremayne
Momenti musicali acustici: Kasey Lansdale, Francesco Piu, Pablo Leoni
Giov 15 - ORE 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM: "QUESTIONE DI DNA"
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Piacenza, Gran Caffè Ranuccio, P.zza Cavalli, Palazzo dei Mercanti
Com’è che da due padri scrittori nascono due figli musicisti? Questione di genetica o, piuttosto, suggestioni di un territorio, il Sud degli Stati Uniti, con le sue malie e la sua storia?
Gian Paolo Serino presenta Joe R. Lansdale & Kasey Lansdale, Ronald Everett Capps & Grayson Capps.
Momenti musicali acustici: Kasey Lansdale & Francesco Piu, Grayson Capps
Giov 15 - ORE 15:00
FLUIDO BLUES - PAROLE E MUSICA
Piacenza, Piazza Cavalli
Musicisti, scrittori e giornalisti a bordo di una vecchia corriera partiranno da Piazza Cavalli alla volta di percorsi storici di Piacenza.
Giov 15 - ORE 17:00
ARTISTI A NUDO
Piacenza, P.zza Cavalli, Portici di Palazzo Gotico
Ponty Bone Band e “Dal Mississippi al Po” Blues Band incontrano giornalisti ed appassionati.
Conduce l'incontro Seba Pezzani
Giov 15 - ORE 17:30
BLUES CAFÉ - CAFFÉ LETTERARIO: "DI QUA DALL'ATLANTICO"
(Una tazza di tè, un velo di latte, un'ombra di mistero)
Piacenza, P.zza Cavalli, Portici di Palazzo Gotico
Le suggestioni della cultura celtica e le fosche atmosfere del giallo storico inglese nelle parole di due grandi scrittori britannici. Nel segno della continuità e della differenza tra cultura britannica e cultura americana. Con l’emozionante commento sonoro di un maestro della cornamusa scozzese. C’è più blues di quanto si pensi nel suono solenne delle “Lowland smallpipes.”
Ben Pastor presenta: Anne Perry, Peter Tremayne, Keith Easdale
Momenti musicali acustici: Keith Easdale (cornamusa)
Giov 15 - ORE 21:15
15 MINUTI DI PAROLE: "JOE LANSDALE E JAMES SALLIS PRESENTANO I CONCERTI DELLA SERATA"
Piacenza, Cavallerizza, Stradone Farnese
Joe Lansdale e James Sallis presentano i CONCERTI della serata:
"DAL MISSISSIPPI AL PO" BLUES BAND
Francesco Piu (voce/chitarre), Lorenzo Poli (basso), Davide Speranza (voce/armonica), Pablo Leoni (batteria), J.Sintoni (voce/chitarra)
"PONTY BONE BAND"
Giov 15 - ORE 23:00
NOT(T)E BLUES IN PIACENZA
Piacenza, "Baciccia", Via Dionigi Carli 7
"LAST MILE BLUES BAND" in concerto
Venerdì 16 maggio 2008
Ven 16 - ORE 09:30
A SCUOLA DI BLUES: "PARLIAMO DI EMOZIONI CON PROFESSORI MOLTO SPECIALI"
Piacenza, Auditorium Sant'Ilario, Via Garibaldi 17
Il Blues non si insegna, si vive. E allora perché una lezione di Blues? Per capire che il blues è un’emozione, uno stato d’animo universale. Gli schiavi africani hanno espresso la loro nostalgia per la terra da cui erano stati strappati e ne è nato il Blues. Ma le emozioni sono un patrimonio di tutti ed è per questo che la musica dei neri ha avuto un forte impatto sulle società di mezzo mondo. Parliamo di emozioni con professori speciali.
Chi non ha molta voglia di andare a scuola, si dovrà ricredere, perché parliamo di emozioni con professori molto speciali.
Maurizio Matrone e Sergio "Alan D." Altieri presentano: Joe R. Lansdale & Kasey Lansdale, Ronald Everett Capps & Grayson Capps, James Sallis, Anne Perry, Peter Tremayne, Ben Pastor.
Momenti musicali acustici: Grayson Capps
Ven 16 - ORE 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Piacenza, Gran Caffè Ranuccio, P.zza Cavalli, Palazzo dei Mercanti
Due chiacchiere in libertà con Alessandro Berselli.
Momenti musicali acustici: Francesco Piu, Davide Speranza
Ven 16 - ORE 15:00
FLUIDO BLUES - PAROLE E MUSICA
Piacenza, Piazza Cavalli
Musicisti, scrittori e giornalisti a bordo di una vecchia corriera partiranno da Piazza Cavalli alla volta di percorsi storici di Piacenza.
Ven 16 - ORE 17:00
ARTISTI A NUDO
Piacenza, P.zza Cavalli
James “Blood” Ulmer (USA) e Grayson Capps (USA) incontrano giornalisti ed appassionati.
Conduce l’incontro Seba Pezzani
Ven 16 - ORE 17:30
BLUES CAFÉ - CAFFÉ LETTERARIO: "IL SOFFIO DEL BLUES"
(Una tazza di tè, un velo di latte, un'ombra di mistero)
Piacenza, P.zza Cavalli
Paludi, inondazioni, alligatori, serpenti velenosi, delitti, passioni, e, soprattutto, tanto blues.
Vittorio Macioce presenta: Joe R. Lansdale & Kasey Lansdale, Ronald Everett Capps & Grayson Capps, James Sallis, Massimo Carlotto
Momenti musicali acustici: Grayson Capps, Francesco Piu
Ven 16 - ORE 21:15
15 MINUTI DI PAROLE: "RONALD EVERETT CAPS E SEBA PEZZANI PRESENTANO I CONCERTI DELLA SERATA"
Piacenza, Cavallerizza, Stradone Farnese
"GRAYSON CAPPS" - solo
"JAMES "BLOOD" ULMER TRIO" - data unica per l'Europa
James “Blood” Ulmer (chitarra e voce) - Mark Peterson (basso), Aubrey Dayle (batteria)
Ven 16 - ORE 23:00
NOT(T)E BLUES IN PIACENZA
Piacenza, "Mileston"(sede Piacenza Jazz Club), Via Emilia Parmense 27
"MAURO SBUTTONI & FRIENDS" in concerto
Sabato 17 maggio 2008
Sab 17 - ORE 10:00
LA STORIA SIAMO NOI
Piacenza, P.zza Cavalli, Portici di Palazzo Gotico
In una città come Piacenza, non poteva certo mancare un occhio di riguardo per la storia. A maggior ragione se nei dintorni della città vivono due delle migliori rappresentanti del thriller storico d’Italia. Se a chiacchierarne con loro ci sono due mostri sacri del panorama internazionale del genere, i motivi di interesse si sprecano.
Giacomo Airoldi e Luigi Sanvito presentano: Ben Pastor, Patrizia Debicke van der Noot, Anne Perry, Peter Tremayne.
Momenti musicali acustici: Pablo Leoni, J. Sintoni, Davide Speranza
Sab 17 - ORE 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM: "DA OSLO A NOTTINGHAM"
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)Piacenza, Gran Caffè Ranuccio, P.zza Cavalli, Palazzo dei Mercanti
La lezione di due grandi autori di romanzi noir: come scrivere un buon giallo sociale e intimamente umano. A suon di musica nera, ovviamente…
John Vignola presenta John Harvey e Kjell Ola Dahl
Momenti musicali acustici: Erminio Cella
Sab 17 - ORE 13:00
RADIO BLUES
Ore 13.00 - Piacenza, P.zza Cavalli, Portici di Palazzo Gotico
Dal cuore del centro storico di Piacenza, la diretta Radio2 della RAI di “Tutti i Colori del Giallo”, la fortunata trasmissione condotta da Luca Crovi. Una simpatica chiacchierata con gli ospiti del festival.
Sab 17 - ORE 15:00
FLUIDO BLUES - PAROLE E MUSICA
Piacenza, Piazza Cavalli
Musicisti, scrittori e giornalisti a bordo di una vecchia corriera partono da Piazza Cavalli alla volta di Fiorenzuola d'Arda (PC)
Sab 17 - ORE 17:00
ARTISTI A NUDO
Piacenza, P.zza Cavalli
Keb’ Mo’ (USA) incontra giornalisti ed appassionati
Conduce l’incontro Seba Pezzani
Sab 17 - ORE 17:30
BLUES CAFÉ - CAFFÉ LETTERARIO: "SARDINIA BLUES"
(Una tazza di tè, un velo di latte, un'ombra di mistero)
Piacenza, P.zza Cavalli
Chi andrebbe a pensare che tra le aspre brughiere e gli antichi nuraghi della Sardegna si annidi un’anima blues? La lirica sferzante di Flavio Soriga e la chitarra appassionata di Francesco Piu, due sardi DOC, ce ne sono testimoni. Per non parlare di Massimo Carlotto, che della Sardegna è ormai cittadino onorario e che del Blues ha fatto una bandiera letteraria, un soffio vitale.
Fabio Zucchella presenta: Flavio Soriga, Massimo Carlotto, Francesco Piu
Momenti musicali acustici: Francesco Piu
Sab 17 - ORE 21:15
15 MINUTI DI PAROLE: "JOHN HARVEY E MASSIMO CARLOTTO PRESENTANO IL CONCERTO DELLA SERATA"
Piacenza, Cinema Teatro “Politeama”, Via S. Siro n. 7
INGRESSO: 15€, 20€, 25€, 35€ + diritti di prevendita
"KEB' MO'"
Data unica europea in anteprima al "World Tour 2008"
Prevendita biglietti:
Presso Cinema Teatro Politeama: 0523 328672
Sul circuito Ticketweb: www.ticketweb.it - 199.158.158
Sab 17 - ORE 23:00
NOT(T)E BLUES IN PIACENZA
Piacenza, "Mileston"(sede Jazz Club), Via Emilia Parmense 27
"THE WAITERS" in concerto
Domenica 18 maggio 2008
Dom 18 - ORE 10:00
PIACENZA SUONA PIACENZA SCRIVE
Piacenza, P.zza Cavalli, Portici di Palazzo Gotico
Una città con la storia di Piacenza raccoglie nel suo seno un numero notevole di scrittori, di ottimi scrittori. Per non parlare dei musicisti, da sempre punto di forza della città. Letteratura e musica: un ottimo connubio.
Luca Crovi presenta: Barbara Garlaschelli, Enrico Faggioli, Vittorio Curtoni, Maurizio Matrone, Marco Bosonetto, Andrea Villani
Accompagnamento musicale: Gianni Azzali, Erminio Cella, Mauro Sbuttoni, Lorenzo Poli
Dom 18 - ORE 12:00
BLUES APERITIF - BOOM BOOM BOOM: "CHI ODIA IL BLUES?"
(Un aperitivo blues, due chiacchiere blues e tre note di chitarra slide)
Piacenza, Gran Caffè Ranuccio, P.zza Cavalli, Palazzo dei MercantI
Nessuno, è l’ovvia risposta. Una risposta d’obbligo in un festival del blues. Sarebbe come chiedere se c’è qualcuno che bestemmia in chiesa. Un brillante scrittore italiano indaga, da buon giallista, per scoprire il filo sonoro che lega tre autori diversi: Jazz, Blues e Soul.
Gianni Biondillo presenta Valerio Varesi, John Harvey e Kjell Ola Dahl
Accompagnamento musicale: Gianni Azzali ed Erminio Cella
Dom 18 - ORE 13:00
RADIO BLUES
Ore 13.00 - Piacenza, P.zza Cavalli
Dal cuore del centro storico di Piacenza, la diretta Radio2 della RAI di “Tutti i Colori del Giallo”, la fortunata trasmissione condotta da Luca Crovi. Una simpatica chiacchierata con gli ospiti del festival.
Dom 18 - ORE 15:00
PALCO STUDENTESCO
Piacenza, Cavallerizza, Stradone Farnese
"CONCORSO MUSICALE" - II° edizione
Per avvicinare i giovani al blues e coinvolgerli nell’ambito del festival, niente di meglio di un concorso musicale a premi. Le band studentesche formate da studenti degli Istituti di Scuola Superiore di Piacenza e provincia si esibiscono in brani editi e inediti, per conquistare la giuria tecnica di musicisti e giornalisti e aggiudicarsi i premi in palio. Questa II° edizione del concorso è aperta anche alle band provenienti da Ferrara. Il concorso è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale AIRBAG/29100.it
Dom 18 - ORE 15:00
FLUIDO BLUES - PAROLE E MUSICA
Piacenza, Piazza Cavalli
Musicisti, scrittori e giornalisti a bordo di due vecchie corriere partiranno da Piazza Cavalli alla volta di Castel San Giovanni (PC) e Castell'Arquato (PC)
Dom 18 - ORE 17:00
ARTISTI A NUDO
Piacenza, P.zza Cavalli
Kasey Lansdale (USA), Deborah Coleman (USA), Dani Wilde (UK) ed Erja Lyytinen (FN) incontrano giornalisti ed appassionati.
Conduce l’incontro Seba Pezzani
Dom 18 - ORE 17:30
BLUES CAFÉ - CAFFÉ LETTERARIO: "SIGNORE IN BLU, SIGNORE IN NOIR"
(Una tazza di tè, un velo di latte, un'ombra di mistero)
Piacenza, P.zza Cavalli
Se non esiste una scrittura al femminile, esistono di certo grandi scrittrici. Una grande penna, ormai piacentina d’adozione, scava nei segreti di due altrettanto grandi autrici di spessore internazionale.
Barbara Garlaschelli presenta Anne Perry e Ben Pastor
Momenti musicali acustici: Francesco Piu, Pablo Leoni, Davide Speranza, J. Sintoni
Dom 18 - a seguire
GRAN FINALE
Piacenza, P.zza Cavalli, Portici di Palazzo Gotico
Ernesto De Pascale presenta ospiti a sorpresa
Dom 18 - ORE 21:00
PALCO STUDENTESCO: I VINCITORI DEL CONCORSO
Piacenza, P.zza Cavalli
Cerimonia di premiazione delle prime tre band classificate alla II edizione del concorso musicale “Palco studentesco”.
Dom 18 - ORE 21:15
15 MINUTI DI PAROLE
Piacenza, P.zza Cavalli
Joe Lansdale, James Sallis e Gianni Biondillo presentano i CONCERTI della serata conclusiva della quarta edizione del Festival Blues, una serata internazionale e interamente “in rosa” - sostenuta dagli Assessorati alle Pari Opportunità della Provincia di Piacenza e dei Comuni di Piacenza e Fiorenzuola d'Arda e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Castel San Giovanni - che mette a confronto importanti espressioni femminili dell'universo blues, riunite in un grande spettacolo:
WOMEN IN BLUES
"KASEY LANSDALE TRIO"
Kasey Lansdale (voce), Angelo Bonacini (basso), Francesco Piu (chitarre)
“EUROPA TOUR VLUES CARAVAN"
Deborah Coleman, Dani Wilde, Erja Lyytinen suoneranno singolarmente sul palco, accompagnate da una formazione di livello internazionale. Finale pirotecnico con la jam session delle tre eccezionali chitarriste.
Dom 18 - ORE 24:00
NOT(T)E BLUES IN PIACENZA
Piacenza, Gran Caffè Ranuccio, P.zza Cavalli, Palazzo dei Mercanti
"J.C. BAND" in concerto
IL FESTIVAL OSPITERÁ LE INSTALLAZIONI DEGLI ARTISTI DI “STREET ART PIACENZA”, COORDINATI DA FILIPPO GARILLI: OPERE A TEMA LIBERO REALIZZATE CON LA TECNICA DELLO SPRAY.
BUON DIVERTIMENTO!!